Assistenza denunce malattie professionali

Home $ Medicina del lavoro $ Sorveglianza sanitaria $ Assistenza denunce malattie professionali

Assistenza denunce malattie professionali

La giurisprudenza riconosce la natura di malattia professionale a quello stato di alterazione definitiva dell’organismo del lavoratore – strettamente connesso con l’attività lavorativa – a seguito della quale si concretizzi una riduzione della capacità lavorativa.

Caratteristica che distingue la malattia professionale dall’infortunio è che nella prima il danno alla persona insorge lentamente e progressivamente, vi è quindi l’assenza della causa violenta.

Le malattie professionali sono indicate in un’apposita tabella, che elenca 58 tecnopatie e i relativi periodi massimi di indennizabilità.

Inoltre la Corte Costituzionale, nel 1988, è intervenuta disponendo che, non solo le malattie professionali tabellate potevano legittimamente considerarsi coperte dall’assicurazione, ma anche ogni altra malattia che ne sia dimostrata l’origine professionale (presunta invece per le malattie tabellate).

La denuncia delle malattie professionali deve essere inviata all’INAIL entro cinque giorni da quando il datore di lavoro ha ricevuto il certificato di malattia professionale da parte del lavoratore, accompagnandola da certificato medico.

Successivamente all’inoltro della denuncia l’Istituto provvederà a inviare al Datore di lavoro un questionario che dovrà essere compilato in ogni sua parte e restituito all’INAIL.

Il personale dello SMA Service seguirà l’Azienda sia nella prima fase di compilazione della denuncia, sia, e soprattutto, nella compilazione del questionario ove vengono richieste particolareggiate informazioni sul lavoro svolto e sui rischi presenti nella mansione.