13 aprile 2018 – Convegno Seminario di Studio in materia di Salute e della Sicurezza Auditorium Danilo Mainardi del Campus Scientifico
Università Ca’ Foscari Venezia – Via Torino 155 – 30172 Mestre Venezia
In occasione della ricorrenza del decennale dell’emanazione del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Ca’ Foscari Challenge School con la collaborazione di Head Up, lo spin off di Ateneo che si occupa di prevenzione e con la sponsorship di Sma Service, struttura attiva nel settore della medicina del lavoro, organizza un Convegno Seminario con l’intento di proporre un rilancio delle tematiche delle prevenzione e di mantenere sempre alta l’attenzione agli aspetti della sicurezza e della salute occupazionale.
Saranno riconosciuti i crediti formativi per RSPP/ASPP e quelli relativi all’aggiornamento della formazione del docente qualificato in materia di sicurezza (6 crediti orari). Per quanto riguarda i crediti formativi professionali l’organizzazione è in fase di richiesta presso alcuni ordini e collegi.
- Ore 8.30
Registrazione dei partecipanti e coffee break di benvenuto - Ore 8.50
Saluti Istituzionali
Antonio Marcomini
Direttore Dipartimento Scienze Ambientali Informatica e Statistica Università Ca’ Foscari Venezia
Roberta Lesini
Direttore esecutivo Ca’ Foscari Challenge School
Tommaso Santini
Consigliere Delegato Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia1a Sessione MattinoModeratori:
Carmelo Dinoto
AD Spin Off Head Up Università Ca’ Foscari
Giovanni Finotto
Università Ca’ Foscari Venezia - Ore 9.15
Responsabilità del datore di lavoro, del dirigente, del preposto e del RSPP.
Lectio Magistralis
Beniamino Deidda
Già Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Firenze - Ore 10.15
Il ruolo dell’Inail nella prevenzione e gli incentivi alle imprese.
Daniela Petrucci
Direttore Inail Regione Veneto - Ore 11.00
Nuove disposizioni in materia di Safety e Security nelle manifestazioni ed eventi pubblici.
Ennio Aquilino
Comandante VVF di Venezia - Ore 11.45
La collaborazione del Medico Competente al processo di valutazione del rischio ed alla prevenzione aziendale.
Teresio Marchì
Direttore Spisal Azienda ULSS 3 Serenissima - Ore 12.30
Tavola rotonda con i relatori sulle tematiche oggetto degli interventi.
Ore 13.15
Networking lunch
- 2a Sessione Pomeriggio
Moderatori:
Carmelo Dinoto
AD Spin Off Head Up Università Ca’ Foscari
Claudio Soave
Sma Service - Ore 14.00
Ieri, oggi, domani: Il profilo evolutivo del Medico Competente.
Lucia Isolani
Dirigente Medico ASUR Marche Area Vasta 3 Macerata SPSAL ed Epidemiologia Professionale. Docente
di Medicina del lavoro presso l’Università di Urbino - Ore 14.45
Il contributo del Medico Competente al sistema di prevenzione aziendale.
Carmelo Dinoto
AD Spin Off Head Up Università Ca’ Foscari - Ore 15.30
Coffee Break - Ore 15.45
La formazione in materia di salute e sicurezza in modalità e-learning.
Giovanni Finotto
Università Ca’ Foscari Venezia - Ore 16.30
La gestione della salute e della sicurezza nella Città del Vaticano.
Pierpaolo di Mattia – Mauro Villarini
Responsabile del Servizio per la Sicurezza e Salute dei Lavoratori
Responsabile dell’Ufficio di Gestione Tecnica Città del Vaticano - Ore 17.30
Tavola rotonda con i relatori sulle tematiche oggetto degli interventi.